L'organizzazione CTA
Presidenza Nazionale
Il CTA APS, dalle strutture di base al livello nazionale, è diretto da organi democratici che si rinnovano in occasione dei Congressi e i cui componenti devono, in ogni caso, essere iscritti al CTA.
IL CONSIGLIO NAZIONALE
Il Consiglio Nazionale è l’organo all’interno del quale le linee e gli obiettivi approvati dal Congresso prendono forma.
Il Consiglio, inoltre, approva annualmente il bilancio della Sede Nazionale. Altri importanti incarichi riguardano la convocazione di momenti vitali per lo svolgimento dell’attività democratica del CTA, come il Congresso. Il Consiglio nazionale si riunisce in sessione ordinaria due volte l’anno e, in sessione straordinaria, quando lo richiedano per iscritto un terzo dei suoi componenti.
Il Consiglio Nazionale è composto, con diritto di parola e di voto, dal Presidente Nazionale, dai Consiglieri dal Congresso Nazionale e dal Rappresentante della Presidenza Nazionale ACLI. Partecipano con solo diritto di parola: i Presidenti Regionali CTA, il Collegio dei Probiviri, il Revisore dei Conti e gli eventuali consulenti esterni invitati dalla Presidenza.
Composizione del consiglio Nazionale
- Il Presidente Nazionale CTA
Matteo Altavilla - I Consiglieri eletti dal Congresso
Giuseppe Vitale
Luigi Salvati
Enrica Perini
Fabio Pipinato
Filippo Pugliese
Vincenzo Fiorani
Vito Piccinni
Gianluca Mastrovito
Bruno Massa
Mario Cibrario Romanin - Il Rappresentante della Presidenza Nazionale ACLI
Stefano Tassinari - I Presidenti Regionali CTA
Angelo Vecchione
Salvatore Gerelli
Mauro Ferro
Gianni Ferrari
Maurizio Torchio
Alfredo Massai - Il Collegio dei Probiviri
Raffaele Clò
Giuseppe Vetrano
Vincenzo Quintigliano
Saverio Caponio (supplente)
Dario Cecchin (supplente) - Il Revisore dei Conti
Dott. Angelo Colacino - Il Consulente Esperto Esterno
Prof.ssa Fabiola Sfodera
LA PRESIDENZA NAZIONALE
La Presidenza Nazionale è l’organo esecutivo ed amministrativo. I componenti la Presidenza Nazionale, fino ad un massimo di sette, sono proposti dal Presidente Nazionale scegliendoli tra i Consiglieri Nazionali. Fanno inoltre parte della Presidenza, con diritto di voto, il Presidente del Consiglio Nazionale e, fino ad un massimo di due, consulenti esperti esterni scelti all’esterno del Consiglio Nazionale.
La Presidenza ha la responsabilità di attuare i programmi del Consiglio Nazionale, fissare gli obiettivi dell’azione sociale e dell’azione economica e convocare il Consiglio Nazionale. Si riunisce in sessione ordinaria una volta al mese e, in sessione straordinaria, quando lo richiedano per iscritto un terzo dei suoi componenti.
Composizione della Presidenza Nazionale
- Il Presidente Nazionale CTA
Matteo Altavilla - Il Vicepresidente Nazionale Vicario con delega allo Sviluppo Associativo e di Sistema
Enrica Perini - Il Vicepresidente Nazionale con delega al Turismo, Cooperazione e Fundraising
Fabio Pipinato - Il Delegato alla Programmazione Turistica e Culturale
Bruno Massa - Il Delegato all’Organizzazione, Eventi e Sviluppo Turistico Associativo del Mezzogiorno
Luigi Salvati - Il Delegato alla Formazione Nazionale e Rapporti con gli Enti Pubblici
Vito Piccinni - Il Delegato alla Progettazione, Servizio Civile e Sviluppo Associativo Giovanile
Angelo Vecchione - Il Presidente del Consiglio Nazionale con delega all’Amministrazione
Giuseppe Vitale - Il Rappresentante della Presidenza Nazionale ACLI
Stefano Tassinari - Il Consulente Esperto Esterno
Prof.ssa Fabiola Sfodera