Campagna di tesseramento 2023

Passioni e valori comuni per viaggiare consapevoli
Cerca quella più vicina a te

Più di 50 sedi locali in tutta Italia

50anni
50anni2
Chi siamo

50 anni di
CENTRO TURISTICO ACLI

Il CTA APS è riconosciuto come Associazione con deroga ad esercitare attività turistiche a livello nazionale, dal Dipartimento del Turismo e dalla Lg. n.135 del 29/03/2001.

È iscritto all’Albo Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale (Lg. 383/2000). È socio SISTUR (Società Italiana di Scienze del Turismo). Inoltre, nel 2013, è stato selezionato, come runner-up per il Premio Europeo di Eccellenza per il Turismo Accessibile, istituito dalla Commissione Europea.

L’Associazione promuove la cultura, la solidarietà, il volontariato e l’aggregazione sociale per migliorare la qualità della vita, la convivenza fra culture ed etnie diverse, la costruzione della pace e la salvaguardia del Creato.

50+

Anni di attività

45+

Sedi locali

6000+

Soci

500+

Viaggi organizzati

Focus

Ambiente, sociale, cultura, formazione

Viaggia con noi

Partecipa ai viaggi degli associati CTA e vivi esperienze in ogni angolo del mondo

Apri un CTA

Aprire un CTA è semplice, grazie al supporto continuo e al percorso di formazione

Formazione continua

Il turismo di qualità ha bisogno di conoscenza e professionalità che CTA sa darti

La rete CTA

Tutti i nodi della rete ACLI

Live: le notizie in primo piano

In evidenza

Piazze del Popolo

Per una comunità resiliente

Piazze del popolo

Con il progetto “Piazze del popolo. Diritti, luoghi, opportunità, percorsi per una comunità resiliente”, le ACLI aps in partenariato con CTA e NeXt, e con la collaborazione e il co-finanziamento del Patronato ACLI, riportano l’attenzione sulle periferie e sulla loro resilienza.

Il progetto avrà una durata di 18 mesi e coinvolgerà 18 Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.