Dal 1 al 5 ottobre 2025, 110 italiani, tra cui il Presidente del CTA Nazionale, hanno percorso un cammino di solidarietà tra Kyiv e Kharkiv, partecipando all’iniziativa promossa dal MEAN – Movimento Europeo di Azione Nonviolenta. Un pellegrinaggio che unisce preghiera, arte, dialogo e presenza concreta nei territori segnati dalla guerra.
Negli stessi giorni, la situazione in Ucraina resta estremamente grave: secondo La Repubblica, oltre 50 missili e 500 droni d’attacco hanno colpito infrastrutture civili e linee di trasporto, e il convoglio italiano è stato sfiorato da un bombardamento nei pressi di Zhytomyr, vicino al fronte.
Questi eventi rendono la presenza italiana ancora più significativa: non siamo spettatori, ma testimoni della speranza. Il Presidente del CTA è sul terreno per portare il messaggio che la pace e la solidarietà si costruiscono anche nei contesti più difficili, sostenendo i Corpi Civili di Pace e le comunità colpite.
Il Giubileo della Speranza non è solo simbolo: è impegno concreto, coraggio civile e responsabilità condivisa.
RASSEGNA STAMPA


«Una speranza a trenta chilometri dal fronte» – La Provincia
Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi – la Repubblica
ALCUNE IMMAGINI













